1. Cos’è il calcolatore di affitti brevi e a cosa serve?
Il calcolatore di affitti brevi è uno strumento online che ti permette di stimare il guadagno netto da ogni prenotazione, tenendo conto delle commissioni di Airbnb o Booking e della ritenuta d’acconto. È utile per capire quanto incasserai realmente, evitando sorprese e pianificando meglio i prezzi.
2. Come funziona il calcolo delle commissioni su Airbnb?
Su Airbnb puoi scegliere tra due sistemi di commissione: splittato (4% a carico host e 14% a carico ospite) o semplificato (15% a carico host). Il calcolatore applica automaticamente la formula corretta in base alla tua scelta, mostrandoti sia l’incasso lordo che il netto.
3. Come vengono calcolate le commissioni di Booking.com?
Booking.com applica in media il 18% di commissione (variabile tra il 15% e il 20% in base alla zona). A questa si aggiunge l’IVA del 21% sulla commissione. Il calcolatore tiene conto di entrambe per mostrarti il guadagno reale.
4. Cosa significa ritenuta d’acconto per gli affitti brevi?
La ritenuta d’acconto è un prelievo fiscale obbligatorio per host privati: 21% per la prima casa e 26% dalla seconda in poi. Il nostro calcolatore la applica sul totale lordo come previsto dalla normativa italiana.
5. Perché è importante calcolare il guadagno netto prima di impostare i prezzi?
Sapere quanto guadagni realmente dopo commissioni e ritenute ti aiuta a fissare prezzi sostenibili, evitare di lavorare in perdita e ottimizzare le tue tariffe in base alla stagione e alla domanda.
6. Posso inserire il prezzo manualmente nel calcolatore?
Sì. Puoi regolare il prezzo sia con lo slider (a step di 5€) sia inserendo il valore manualmente. In entrambi i casi i calcoli si aggiornano in tempo reale.
7. Il calcolatore considera anche le spese extra come pulizie o bollette?
No, i calcoli riguardano esclusivamente commissioni e ritenute. Tuttavia, nel disclaimer ricordiamo di sottrarre eventuali spese extra come pulizie, lavanderia, bollette, canone RAI e tassa rifiuti.
8. Il calcolatore funziona anche per altre piattaforme oltre Airbnb e Booking?
Attualmente il calcolatore è ottimizzato per Airbnb e Booking.com, ma le logiche di calcolo possono essere adattate anche ad altre OTA (Online Travel Agencies) inserendo manualmente le percentuali di commissione.
9. Posso usare questo calcolatore per pianificare i miei guadagni annuali?
Sì. Ti basta inserire il prezzo medio a notte, stimare il numero di notti prenotate in un anno e moltiplicare il guadagno netto per avere una proiezione dei tuoi incassi.
10. Il calcolatore di affitti brevi è affidabile per il calcolo delle tasse?
Il calcolatore fornisce stime accurate sulle commissioni e sulla ritenuta d’acconto, ma non sostituisce il parere di un commercialista. Per la dichiarazione fiscale è sempre consigliato rivolgersi a un professionista.
Se hai mai pensato di affittare casa su Airbnb, Booking o qualsiasi altra piattaforma, questo è il libro che stavi cercando.
FAQBNB è il primo “manuale di sopravvivenza” italiano che raccoglie in modo simpatico, chiaro e diretto tutte le domande più frequenti che ogni host, o aspirante tale, si fa almeno una volta nella vita. Scritto con lo stile inconfondibile di Vita da Host, la community più seguita in Italia dedicata agli affitti brevi, questo libro è una bussola per orientarsi tra:
✔️ Locazioni turistiche, affitti brevi, B&B e affittacamere
✔️ Cedolare secca vs Partita IVA: quale conviene davvero?
✔️ Normative italiane, CIN, obblighi, tasse e documenti
✔️ Arredamento intelligente e attrezzatura indispensabile per strutture di accoglienza turistica
✔️ Come si crea un annuncio che funziona sulle piattaforme
✔️ Come gestire ospiti, recensioni, drammi e inconvenienti
✔️ Self check-in: cosa dice la legge e come farlo bene
✔️ I migliori strumenti, software e soluzioni smart per host
✔️ Quanto si guadagna davvero con gli affitti brevi?
Con un tono ironico e ultra-pratico, FAQBNB è pensato per host alle prime armi, professionisti del settore, property manager, co-host, agenti immobiliari, investitori nel turismo, startup innovative e chiunque voglia scoprire tanti tanti dettagli e qualche trucchetto (senza filtri) del mondo degli affitti brevi.